La Mercedes Classe E All Terrain si affianca alla berlina e alla station wagon andando così a completare la gamma della nuova generazione che è basata sulla Classe E station wagon la cui carrozzeria è stata però modificata al fine di conferire alla vettura un carattere off road.
L’arrivo è previsto nei primi mesi del 2024 e andrà in concorrenza con l’Audi A6 All rod e la Volvo XC90 Cross Country.
La trazione integrale è di serie portando il veicolo ad un altezza di 46mm, inoltre offre le sospensioni pneumatiche che superando i 120km orari il veicolo si abbassa di 15mm. La vettura ha una lunghezza di 495 mm e 190 di larghezza.
Le motorizzazioni dellaMercedes Classe E All Terrain: E 220 d, E 450 ed E 300 de.
La E 450 è spinta da un 3.0 turbobenzina da 381cv e 500 Nm, la E 220 d è alimentata da un quattro cilindri 2.0 turbodiesel da 197cv, mentre l’ibrida plug-in E 300 abbina il medesimo quattro cilindri a un motore elettrico da 129cv integrato nel cambio automatico per un totale di 313cv e 700 Nm totali. Quest’ultima versione è in grado di percorrere fino a 100 km in modalità elettrica.